Anche se è la stessa che avevo anch’io quando ho saputo che avrei scritto di cibo pornografico!(Cosa?!Perchè proprio io?! :O)
A parte gli scherzi, non è nulla di sconveniente e anzi, può essere molto utile per pubblicizzare il vostro ristorante ed invogliare i clienti a provare le vostre prelibatezze!
Iniziamo col dire cos’è il foodporn, che a differenza di quello che si può pensare,
è più presente nelle nostre vite di quanto immaginiamo!
Il Foodporn,o gastroporn, è la pratica che consiste nell'esibizione sensuale del cibo tale da provocare in chi lo guarda una sensazione di libidine e piacere visivo, utilizzando strategie pornografiche. Di fatto rispecchia l’epoca fatta di immagini e di piacere voyeuristico che viviamo.
Al contrario di quello che si pensa, il foodporn è sempre esistito, basti pensare ai vecchi libri di ricette,ai programmi televisivi di cucina, arrivando ai migliaia di siti e gruppi e pagine social dove si vedono sfilare sotto i nostri occhi foto e foto di cibi di ogni tipo e di ogni provenienza.
In un’ottica di marketing e pubblicità il foodporn può essere un’ulteriore elemento per invogliare i clienti a venire a mangiare al vostro ristorante e provare “dal vivo” le delizie già pregustate con gli occhi.
Non bisogna essere degli esperti fotografi, basta immortalare il vostro cibo disponendolo in modo accattivante e invitante, scegliere il piatto giusto dove predisporlo,modificare un pò di luci e contrasti et voilà ! Il risultato deve essere quello di far venire l’acquolina in bocca!
Non dovete preparare manicaretti complessi, anche una carbonara se presentata nel modo giusto può rappresentare un elemento di foodporn.
L’essenza di questa pratica è rendere bello e invitante un piatto semplice.
Se volete prendere spunto, potete dare uno sguardo ad alcuni siti italiani dove il foodporn è l’argomento principale come italiafoodporn oppure finedininglovers o ancora digitare su instagram
#foodporn per avere una carrellata di piatti di ogni genere.
Per informazioni l’#hashtag #foodporn ha il 50% in più di condivisioni sui social,diventando uno degli hashtag più usati in assoluto. Al momento solo su instagram sono stati pubblicati 157.290.651 post con questo hashtag!!
Un pò di storia: le origini del cibo pornografico!
Il foodporn è nato per rendere fruibile e democratica l’alta cucina,
il termine fu coniato dalla critica gastronomica Rosalind Coward.
Anche se con gli anni si sono create nuovi filoni e correnti,
Il foodporn nasce come un concetto elegante, legato all’esibizione estetica
del cibo o di un piatto creato ad opera d’arte come fosse un rituale(tipo quello del tè),
legato alla ricerca del bello in ogni sua forma.
Cercate di evocare una sensazione di convivialità ,un senso di casa, condivisione e familiarità .
Il il food porn con la sua natura digitale veicolato dai media è l’unica esperienza possibile, ma tramite esso potete
trasmettere la vostra idea di ristorazione,le materie prime utilizzate, la vostra etica, la concezione del cibo concepito come un dono simbolo di volontà di condivisione nel servire gli altri.
legato alla ricerca del bello in ogni sua forma.
Cercate di evocare una sensazione di convivialità ,un senso di casa, condivisione e familiarità .
Il il food porn con la sua natura digitale veicolato dai media è l’unica esperienza possibile, ma tramite esso potete
trasmettere la vostra idea di ristorazione,le materie prime utilizzate, la vostra etica, la concezione del cibo concepito come un dono simbolo di volontà di condivisione nel servire gli altri.
Ricordate, anche col foodporn puntate al gusto…e al buongusto!!!
Se l'articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e Pinterest o se vuoi anche sul tuo sito/blog!
Se l'articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e Pinterest o se vuoi anche sul tuo sito/blog!
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto l'articolo?Ha qualche correzione da fare o qualche dubbio da chiarire?Scrivimi nei commenti!