Ciao a tutti\e!
Come si crea un brand? Ma soprattutto, cos'è il "brand"?
Il brand(o "marca" in italiano) è l'identità di un'azienda, è quello che vuole essere e ciò che vuole rappresentare.
Facciamo un pò di distinzione, per chiarirci le idee:
- Il logo è il segno alfabetico con cui si pronuncia il marchio(può essere formata da una scritta o da un segno grafico)
- Il marchio è il segno, il nome, la cifra o la confezione che differenzia il prodotto di un'azienda da un'altra
- Il logo, il pittogramma o la dicitura che presenta brevemente l'attività, sono insieme o singolarmente il marchio.
- Gli Step per creare il tuo brand -
1)Per prima cosa, per creare un brand devi chiederti alcune cose:
- che tipo di azienda sei?
- quali sono i tuoi obiettivi?
- cosa ti differenzia dagli altri?
- come puoi produrre servizi e prodotti migliori?
2)Analizzare i competitor è uno step obbligato
- cosa li rende di successo?
- come puoi superarli?
3)Studiare il settore dove vuoi espanderti è la base dove partire per espandere il tuo business(il cosiddetto "Beachhead") scegli:
- la piattaforma più consona per farti conoscere
- studia il tuo pubblico e di conseguenza la strategia migliore per arrivare a loro
- (se sono esperti di tecnologia,se prediligono contenuti brevi ecc.)
4) Strategia
Una cosa importante su cui soffermarsi è la differenziazione e la distintività
- Differenziazione (sostanza): per avere successo dei sapere di poter offrire qualcosa diverso dai tuoi competitor, qualcosa percepito dal cliente come migliore e più conveniente rispetto agli altri
- (Il cliente ti scegliere per avere un vantaggio!)
- Distintività(forma): Fatti notare! Cura immagine, packaging,logo ecc.
5) Il marchio e Il logo
- breve, 1 sola parola è sufficiente
- facile da pronunciare
- rispettoso verso culture, minoranze ecc.
- Il nome del tuo marchio NON deve essere:
- descrittivo
- non deve spiegare cosa si vende
Deve avere personalità ed entrare nell'immaginario delle persone.
Dopo aver definito chi sei e dove vuoi andare devi creare un logo che rappresenti
graficamente quanto detto sopra.
Il logo deve racchiudere in una sola sigla le tue qualità, la tua mission, la tua filosofia. Pertanto deve essere:
- unico
- accattivante
- riconoscibile
- che sia stampabile su diversi supporti
Anche il logo non deve spiegare cosa fa l'azienda, deve essere unico e basta.
Pensa soltanto alla mela morsicata della Apple oppure il drago/cane a 6 zampe della Eni.
Stai attento ai colori, ogni colore ha un proprio significato che può cambiare da cultura a cultura(in questo articolo ti do delle dritte su come scegliere i colori giusti)
Creare un logo non è facile: ci vuole creatività,lungimiranza,
buonsenso, conoscenze digitali e grafiche.
buonsenso, conoscenze digitali e grafiche.
Pertanto è consigliabile affidarsi ad esperti del settore che sappiano creare un logo che rispecchi la vostra identità e punti sopra citati.
Prendi seriamente in considerazione l'idea di tutelare il tuo marchio
legalmente rivolgendoti a società di protezione giuridica opere d'ingegno
come brevetti e marchi.
legalmente rivolgendoti a società di protezione giuridica opere d'ingegno
come brevetti e marchi.
Prima di depositare il logo fai fare una verifica se sia già stato registrato
qualcosa di simile in modo da evitare eventuali contestazioni legali future.
qualcosa di simile in modo da evitare eventuali contestazioni legali future.
6) Il sito
Ora che hai definito chi sei e hai creato un logo accattivante che ti rispecchia devi iniziare a promuoverti!
Ora arriva il bello! La cosa importante che devi tenere a mente è una sola parola: coerenza.
Dal logo sul Fax, la firma alle mail, tutto deve essere coerente,colore ,logo ,dicitura.
La coerenza è sinonimo di serietà, professionalità e cura dei dettagli
Il tuo sito web dovra prima di tutto essere coordinato allo stile e ai colori del logo e dell'azienda e poi:
- deve contenere informazioni complete e corrette
- il sito deve essere facile da navigare
- fruibile per i diversi device
- deve essere indicizzato dai motori di ricerca
Per scoprire quali possono essere gli argomenti di maggior interesse
e le parole chiave con cui questi sono cercati sul web, ti consiglio di imparare ad consultare Google Trends, ti servirà.
Una volta trovato il genere e gli argomenti di cui trattare, assicurati che questi vengano pubblicati con un cadenza settimanale.
Ovviamente devono essere argomenti correlati alla tua attività.
7) Social media marketing
I profili social ti aiuteranno a farti conoscere a più persone, ma devi tenere in considerazione alcune cose:
- partecipa alle discussioni
- mostra il tuo lato umano( non devi solo "venderti")
- crea una lista contatti coerente con il tuo settore
Anche in questo caso se non sapete come gestire un profilo social aziendale o impostare un sito ad hoc , prendete seriamente la possibilità di rivolgervi a professionisti del settore .
8) Perchè è importante il brand
Per un'azienda curare il brand, creare una propria identità e investire su essa
fa si che si possa creare offerte senza dover investire altro denaro.
Un brand forte ha un vantaggio competitivo su prodotti e servizi a parità di prezzo, e inoltre rassicura il cliente
Un brand debole trasmette uno svantaggio e può anche penalizzare un prodotto se la notorietà della marca è negativa
Una marca si costruisce nel tempo con la comunicazione, la pubblicità, i rapporti con l'ambiente esterno all'azienda(fornitori, partner ecc.)
Come hai potuto capire il brand lo si costruisce nel tempo e richiede un'azione costante che coinvolge tutti i rami di un'azienda. Non si tratta solo di avere successo tra il pubblico, ma molto di più.
Mantenendo negli anni i valori riconducibili solo ed esclusivamente al tuo brand nel lungo periodo
avrai un ritorno commerciale positivo, maggior competitività e margine di profitto.
Il brand è l'estensione del posizionamento, definisce il modo di essere e di pensare cercando di non essere troppo legato al prodotto.
Immagina il brand come una persona, questa può evolvere nel tempo, ma rimane lo stesso.
Non si tratta solo di convincere il cliente a venire da te, ma di agire sull'aspetto emozionale, creando una sintonia in modo da non far sentire il consumatore vittima di una proposta commerciale.
Devi entrare nella vita reale delle persone.
9) E infine ricorda i fattori FAQ:
Fiducia+Affinità+Qualità
Indispensabili per creare un brand di successo!
Se l'articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e Pinterest o se vuoi anche sul tuo sito/blog!
Se l'articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e Pinterest o se vuoi anche sul tuo sito/blog!
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto l'articolo?Ha qualche correzione da fare o qualche dubbio da chiarire?Scrivimi nei commenti!