domenica 18 agosto 2019

Come promuoversi gestendo i post sui social e non solo!

Avete un profilo social ma con pochi follower? Non sapete come farvi conoscere ed arrivare ai vostri clienti? 

Tranquilliseguite questo articolo e le dritte elencate per ogni social media!  

Come sapreteoggi essere presenti sui social è molto importante. E’  che i clienti vi cercano! 
E’ essenziale porre tempo e attenzione ai post da pubblicare sul proprio profilo social e saper gestire al meglio anche altri modi per sintonizzarvi 
coi vostri clienti e aumentare la vostra visibilità e il vostro brand awareness. 
Iniziamo a darvi delle dritte ,iniziando a spiegarvi prima le caratteristiche di ogni social, così da poter capire quale profilo è più adatto alla vostra azienda. 

FACEBOOK 
Nelsocial più popolare è consigliabile non essere settoriali e monotoni
Non limitatevi a pubblicizzare la vosta attività , 
ma inserite link o immagini interessantiinteragite e cercate di entrare sempre all’interno del  filone di conversazione del momento. 

PINTEREST 
è un sito di raccolta immagini ,indicizzate con i tag. è molto utile per foto e infografiche

Da sfruttare se avete aziende di design, viaggi,moda o cibo. è ancora poco usato, e questo può essere un vantaggiodato che vi troverete in un territorio ancora poco insediato. Da non sottovalutare questo social se avete un e-commerce, dato che Pinterest genera link che portano al sito originale. Utile per aumentare il brand awareness. 
Ricordate!I primi 5 pin del giorno hanno più condivisioni. Sulla barra di ricerca è possibile trovare keywords e le ricerche più frequenti,  così da aiutarvi a mettere più facilmente in risalto i vostri pin. 

TWITTER 
è un microblogging dove poter scrivere, pubblicare foto(accompagnati da link) e video.Gli hashtag  possono aiutare a rendersi visibile. Utile se volete dare alla vostra azienda un tocco internazionale e volete attrarre utenti stranieri. 

YOUTUBE 
Insieme a FB è uno dei siti più popolari e col pubblico più vasto ed eterogeneo. Potete aprire un canale dove pubblicare video brandizzati su  come usare un prodotto o assemblarlo( molto utile e apprezzati rispetto agli anonimi e noiosi libretti di istruzione). Utilissimo per lanciare una nuova linea di prodotti da far conoscere e sponsorizzare. 

LINKEDIN 
Utile per le aziende che vogliono creare una rete di professionisti a cui rivolgersi. è indicato per le aziende che vogliono  essere all’avanguardia,professionali, ma allo stesso tempo pratici e facilmente raggiungibili. (per informazioni: ci siamo anche noi di DM-Factor!) 

NEWSLETTER 
Da non trascurare! Per utilizzarla al meglio, è bene creare un database di contatti (come mailchimp) per pianificare l’invio delle mail ed evitare inutili spam! 

SITO 
Se volete avere un’aspetto più professionale potreste creare due siti distinti:uno come B2B e l’altro come B2C (esempio qui il sito per clienti privati e qui per clienti business della ditta Giustacchini. 

EVENTI OFFLINE 
Gli eventi offline sono il punto di contatto tra il web e il marketing tradizionale. Gli eventi portano clienti instore utili poi per creare poi contatti online. Un corso gratuito o un aperitivo in musica sono tutti eventi da riportare su sito e social.Il nostro evento non rimarrà statico ma avrà un seguito sui nostri social media.In questo modo ci sarà un’allineamento tra l’attività offline e il social media marketing. 

APP E CONSIGLI SU COME GESTIRE I POST  
I social sono molto utili per far conoscere servizi secondari della vostra azienda ( ad esempio produco materiale per ufficio ma anche scolastico per ragazzi) 
Delle ottime app per gestire al meglio i post sui social sono: Buffer ,COschedule , Workzone o  Hootsuite . Questi permettono di programmare i post dandogli una scadenza,creare un calendario dove fissare le date di pubblicazione dei post, creare bozze di campagne di promozione, fissare scadenze, assegnare compiti ai vari membri del team. Si può visionare  l’indice di progresso di un determinato evento\programma ,  uniformare i contenuti dei social con quelli del sito, creare  "Todo list" per organizzare il lavoro giornaliero, visionare report di attività sui social ,fare analisi dei dati. 

RISPOSTE E RICHIESTE 
Nel nostro blog la mia collega vi parla di come rispondere alle critiche e\o lamentele, ma  in linea generale è sempre importante rispondere alle domande che giungono tramite mail, social e telefono. Bisogna sapere chi contattare per rispondere nel più breve tempo possibile. 

RICORDATE! 
  1. Se usate bene i social, Google li valuterà positivamente portando i contenuti in alto nella serp.

  • -Ottimizzate i profili\account social per i motori di ricerca. 
  • -Usate link di qualità ,questi possono aumentare il ranking e aumentare le visualizzazioni sul sito. 
  • -Tenete traccia del traffico sul vostro sito(ad esempio il tempo di permanenza ) 
  • -Se decidete di usufruire di un influencer marketing ,sceglietelo in modo che  sia in linea con la mission e i valori dell’azienda! 

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e Pinterest  o se vuoi anche sul tuo sito/blog!

Nessun commento:

Posta un commento

Ti è piaciuto l'articolo?Ha qualche correzione da fare o qualche dubbio da chiarire?Scrivimi nei commenti!

Un  gruppo  di  ragazzi   provenienti  da  varie   regioni (Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia-Romagna)   e con diverse  competenz...