Un gruppo di ragazzi provenienti da varie regioni(Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia-Romagna)
e con diverse competenze ,guidato solo dalla passione e dalla voglia di realizzare qualcosa di unico
ha intercettato un bisogno: quello di rallentare.
Come ci dice Simone,uno dei ragazzi coinvolti nel progetto
"in un mondo frenetico e sempre di corsa dove siamo sommersi da chat e app di messagistica, abbiamo individuato un'esigenza: quello di rallentare, di fermarci, di dare valore e significato a quello che scriviamo" .
In pratica scriviamo a tutti, siamo connessi con tutto il mondo, ma allo stesso tempo ciò che scriviamo è stato snaturato e svalutato.
Slowbottles sarà un'app che ci porterà a cambiare provare dinuovo quella sensazione di attesa e desiderio di conoscere una risposta che le generazioni prima dei Centennials ricordano bene.
Una foto con una scritta elementare che chiede il fatidico " Ti vuoi mettere con me"? con tanto di quadrati
con le varie opzioni( "si", "no", "forse"). Ah, i bei vecchi tempi!
Ma oltre ad apportare un cambiamento al nostro modo di comunicare, la app si prefigge un'altro obiettivo(forse più caratteristico e ambizioso) quello di farci muovere e scoprire il mondo.
Come? Ce lo spiega Simone:
"In pratica se io voglio inviare un messaggio ad un amico posso lasciarglielo in un determinato luogo(semmai un posto caratteristico legato al nostro incontro o ad un ricordo condiviso), tramite la app inserirò il mio messaggio in bottiglia,
nello stesso momento a lui arriverà una notifica come destinatario di tale messaggio.
Per scoprire cosa c'è scritto, dovrà recarsi nel luogo indicato e con il suo smartphone
e vedrà tramite realtà virtuale la bottiglia contenente il messaggio",
che potrà leggere e archiviare nel suo profilo.
E' una divertente "caccia al tesoro".
Questo scambio originale di messaggi non riguarderà solo amici, parenti e innamorati ma anche gruppi appassionati di un certo sport,
un gruppo o un artista.
Se ad esempio "siamo appassionati di maratona e partecipiamo a quella di New York,
possiamo lasciare lì la nostra bottiglia virtuale
in modo tale che un'altro appassionato possa trovarla" creando così un community amatori.
Ogni persona lascia un messaggio in una bottiglia in qualsiasi parte si trovi,
queste bottiglie vengono geolocalizzate e potranno essere aperte
soltanto raggiungendo il luogo in cui si trovano.
Una volta arrivati, tamite la realtà virtuale saremo in grado di scovarli e leggere il messaggio al suo interno.
Possiamo definirla una caccia al tesoro(con tanto di premi)
divertente e interattiva che ci farà viaggiare(anche in gruppo ,assieme ai nostri amici) e scoprire tanti luoghi interessanti
Senza dimenticare che inizieremo a dare valore ai messaggi che scriviamo e a quelli che riceviamo.
Non molto tempo fa gli ideatori di Slowbottles hanno organizzato un evento sulla spiaggia di Jesolo per far conoscere il loro progetto.
L'evento è stato molto apprezzato ed ha registrato un'alta affluenza; qui ognuno ha potuto lasciare il suo messaggio ad una persona speciale,
il destinatario in questione poteva ritirare il messaggio direttamente allo stand Slowbottles.
La app sarà fruibile non prima del prossimo anno, se vi appassiona il progetto e non vedete l'ora di farne parte tenetevi aggiornati tramite il loro profilo Instagram,
invece se volete conoscere altre novità dal mondo social non vi resta che collegarvi al mio blog
per tante chicche e consigli su come muovervi al meglio sul web!
Se volete scrivervi basta compilare il form qui di fianco, sarà felice di rispondervi! :)
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto l'articolo?Ha qualche correzione da fare o qualche dubbio da chiarire?Scrivimi nei commenti!