La ricetta perfetta per promuovere
il tuo ristorante!
Oggi mi rivolgo in modo particolare a voi che lavorate nel mondo della ristorazione
e che ci deliziate con i vostri piatti e la vostra ospitalità!
Come forse già saprete, nell’era digitale in cui stiamo vivendo
è importantissimo essere presenti sui social,
perchè è lì che i clienti cercano le aziende e se non ci siete…beh è un gran peccato!
Non solo, è importante che ci sia un continuo rimando tra il proprio sito
e le proprie pagine ufficiali sui social senza dimenticare di creare
un legame intelligente tra marketing online e offline.
![]() |
COME SPONSORIZZARE LA PROPRIA ATTIVITA' |
"R" COME RACCONTO
"E" COME EMOZIONE
"S" COME SOCIAL
Il lato positivo dei social è che ci permettono di pubblicare contenuti
che posso essere fruiti dal cliente in tempo reale.
Anche se non possiamo far assaporare i nostri piatti o anche solo far sentire gli odori possiamo pubblicare foto e video
(su Facebook, Instagram, Twitter ecc.)che evocano una sensazione,mettono in risalto
una materia prima,promuovono una tipicità del luogo(ma anche eventi ,sagre, e attrattive culturali della nostra città).
Insomma, siete un ristorante prendete per la gola i vostri clienti!
(anche ,e soprattutto, sui social!!!)
Una foto e un video fatti nel modo giusto possono far vivere ai vostri clienti un’esperienza sensoriale, evocargli un’emozione o un ricordo.
Fategli vivere in anteprima ciò che proveranno quando si troveranno fisicamente nel vostro ristorante.
COME USARE I SOCIAL(E MOLTO ALTRO)
Oltre a puntare sul fattore emotivo, bisogna adottare alcuni accorgimenti “tecnici” per aumentare la visibilità sui social come:
- La geolocalizzazione del ristorante che vi permetterà di apparire su Google maps
o su altre app in modo tale che i vostri clienti sappiano che vi trovate vicino a loro.
Inoltre potete inserire il codice della mappa Google Maps nella sezione
”Dove Siamo” del vostro sito o del vostro profilo social.
- Iscrivetevi a GoogleMyBusiness .
Completate la scheda sul vostro ristorante inserendo titoli e parole chiave che vi facciano trovare facilmente dai potenziali clienti,
come il nome del ristorante, il luogo, un piatto tipico della zona).
- Non trascurate la comunicazione offline! Un manifesto, una pubblicità in televisione,
una semplice brochure se concepiti nel modo giusto avranno un ritorno
in termini di nuovi clienti e di pubblicità per il ristorante.
Ricordate di integrare sempre dei rimandi a siti e pagine social, inserendo magari
un QRcode indirizzando i vostri clienti al sito o al profilo business di Google.
- Usate la pubblicità sui social, come il Facebook Adv.
Anche se a pagamento,ma con prezzi contenuti,questa modalità può essere efficace
per raggiungere più persone e farvi conoscere.
Inoltre potete targettizzare e geolocalizzare i vostri clienti ideali
( ad esempio: adulti vegani max. 50 km da Bologna).
Anche su Instagram c’è un servizio simile chiamato Local Massive Awareness .
- Potete farvi conoscere anche tramite foto e video(di massimo 30″per poterlo pubblicare anche su Instagram) che raccontano la vostra storia, che svelano i dietro alle quinte(sempre molto apprezzati),
i segreti e i retroscena del vostro ristorante. Ma potete anche condividere qualche segreto delle vostre ricette, dare consigli su come cucinare un determinato piatto,su come impiattare ecc.
- Non dimenticate di interagire con i vostri clienti!
Pubblicate sondaggi(ad esempio su quale piatto vorrebbero trovare nel vostro menu)
e post dove poter giocare con i vostri clienti(ad esempio pubblicando poco alla volta
gli ingredienti di un piatto da indovinare)in modo da incuriosirli e avvicinarli al vostro ristorante.
- Create il pulsante di prenotazione diretta sulla vostra pagina Facebook,
inserendo un piccolo sconto per chi prenota direttamente da lì.
Rimandate al vostro sito internet, dove inviterete il cliente ad iscriversi
alla newsletter per ottenere un piccolo omaggio. - Create un #hashtag univoco con il quale i vostri clienti potranno
riconoscervi e mettersi più facilmente in contatto con voi e la vostra pagina.
- Condividete recensioni positive,premi e riconoscimenti ottenuti dal ristorante. In questo modo migliorerete la vostra reputazione ed aumenterete la vostra affidabilitàMettete in bella vista(sia in loco che sui social) i vostri successi e traguardi!
Et voilà! Ecco svelati gli ingredienti per una ricetta di successo…quello del vostro ristorante!!!
Se hai qualche dubbio o curiosità scrivi nei commenti,cercherò di esserti più utile possibile!
![]() |
Grazie! |
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto l'articolo?Ha qualche correzione da fare o qualche dubbio da chiarire?Scrivimi nei commenti!